L’apostrofo… serve! (ringrazio il fotografo, pronta a citarne il nome, se si presenta).
Alcuni fenomeni di pronuncia e grafia.
Certe volte, nel pronunciare una parola, o una parola dopo l’altra, eliminiamo una vocale non accentata. Questa eliminazione viene registrata anche dalla scrittura.
Distinguiamo quattro fenomeni, i primi due dei quali sono stati particolarmente importanti nella transizione fra l’italiano antico e il moderno, ma oggi hanno poco rilievo:
– L’aferesi: eliminazione di vocale all’inizio di parola (vangelo per e-vangelo, tondo per ro-tondo);
– La sincope: eliminazione di vocale all’interno della parola (spasmo per spa-si-mo, opra per o-pe-ra).
Gli altri due fenomeni sono importanti per le implicazioni che hanno sulla presenza o meno dell’apostrofo.
– Il troncamento: eliminazione di vocale finale di una parola, quando a questa segue una parola iniziante per consonante (Dottor Jeckyll, andar piano);
– …
View original post 666 altre parole