Buongiorno!
Ecco, una cosa che NON faccio MAI la mattina appena sveglia è quella di controllare i vari Social media, email, messaggi Whatsapp e via discorrendo.
Il motivo è che, al risveglio, le nostre onde cerebrali sono ancora in uno stato molto vulnerabile alle ‘impressioni’ esterne. Lasciare che nel tuo subconscio, attraverso un occhio mezzo chiuso e uno mezzo aperto – che poi è la stessa cosa: prova! 😀 – entrino dei condizionamenti negativi, fa sì che tu non sia più al timone della tua giornata ma che il ‘mondo’ prenda il sopravvento e ti trascini dove vuole.
Banalmente: apri Facebook e vedi che un tuo amico è in vacanza alle Maldive, e ti rode che quest’anno le ferie tu le hai fatte al paesello di tua suocera, o che ti devi alzare per andare a lavorare. Oppure un messaggio di Whatsapp incontrollato ti ricorda che ieri sera sei morto/a di sonno alle 21.15 e non gli/le hai neanche dato la buonanotte e ora come minimo devi riparare con un buongiorno PRIMA che lo faccia lui/lei. O un tweet catastrofico ti ricorda quanto il male faccia più notizia del bene.
No. La prima cosa che faccio per svegliarmi – prima della pulizia di lingua e naso 😛 – è accendere YouTube per ascoltare video motivazionali (in inglese, peraltro: doppio beneficio), sicché le prime onde sonore che raggiungono i miei ossicini uditivi, al risveglio, sono positive e rinvigorenti. Mi alzo con energia e in pochi secondi sono operativa, pronta per la tisana, il magnesio, per scrivere le 5 cose per cui provo gratitudine … e per tutto il resto che ancora devo raccontarti!
E allora, davvero te lo dico col cuore: non lasciare che l’inizio della tua giornata sia condizionato da quel che proviene dall’esterno; trova prima la gioia e la forza in te stesso e sarai più centrato quando arriveranno gli inevitabili input dall’esterno. Un’oretta dopo la sveglia, più o meno, puoi aprire le porte ai Social media.
Un abbraccio e tanta gioia a te.
A presto.
Gioia
P.S.: Non dimenticare di iscriverti al blog!
Una opinione su "Risveglio a-social"