Photo by Matheus Bertelli from Pexels
Eccomi tornata. Sono state settimane intense, le prime del 2019! ‘Tutto molto interessante’ (cit.) e per questo non ho scritto per un po’.
Un desiderio però l’ho avuto, dal giorno del mio compleanno [non pubblicizzo l’età perché i miei anni sono in numero pari, e io non sopporto i numeri pari 🙂 ]. Era quello di condividere questa poesia nella quale – con serendipity incredibile – mi sono imbattuta poco prima del 14 gennaio.
Era talmente in risonanza col mio pensiero che per un attimo ho creduto di essere la reincarnazione dell’autore, il poeta portoghese José Saramago 🙂 (fra l’altro è già entrato in un mio post: clicca QUI per sapere quale).
Mi piacerebbe dedicartela, e non solo per il tuo compleanno. Eccola qua.
Ho l’età in cui le cose si osservanocon più calma, ma con l’intentodi continuare a crescere.Ho gli anni in cui si comincianoad accarezzare i sogni con le ditae le illusioni diventano speranza.Ho gli anni in cui l’amore, a volte,è una folle vampata, ansiosadi consumarsi nel fuocodi una passione attesa.E altre volte, è un angolo di pace,come un tramonto sulla spiaggia.Quanti anni ho, io?Non ho bisogno di segnarli con un numero,perché i miei desideri avverati,le lacrime versate lungoil cammino al vedere le mie illusioniinfrante valgono molto più di questo.Che importa se compio venti,quaranta o sessant’anni.Quel che importa è l’età che sento.Ho gli anni che mi servonoper vivere libero e senza paure.Per continuare senza timore il mio cammino,perché porto con me l’esperienza acquisitae la forza dei miei sogni.Quanti anni ho, io? A chi importa!Ho gli anni che servono per abbandonarela paura e fare ciò che voglio e sento…
Io l’ho stampata, regalata ai miei colleghi – che adoro – e ne tengo una copia sulla mia scrivania, a lavoro.
E tu, che ne farai? 😀
Tanta gioia a Te,
Gioia
P.S.: un pensiero speciale a Maria, che mi ha spronato a scrivere, stasera. ❤
Bellissima poesia. L’ultima parte è proprio quella che mi riguarda 😊
Bravissima! Ed è quello che meriti ❤