Recentemente, un lunedì mattina, appena arrivata in ufficio, una collega mi fa: “Certo che quando entri tu c’è un’energia diversa! Ma che cosa fai?”
[Nella mia mente:
- ascolto audio motivazionali su YouTube
- pulizia di lingua e naso
- tisana
- magnesio
- estratto
- scrivere 5 cose per cui provo gratitudine
- meditazione
- … e TIISG!]
Mia risposta: “Ma nieeeenteeee, figurati”.
Ordunque: cos’è questo TIISG?
TURN IT INTO SOMETHING GOOD
“Trasformalo in qualcosa di positivo”.
In pratica, dopo le ‘5 COSE’, ripenso a una cosa negativa che mi è capitata il giorno precedente – a quell’ora del mattino difficilmente potrebbe esserti capitato qualcosa di male – e mi domando: ‘in quale altro modo posso vedere la situazione?’, ‘quale altro significato può aver avuto?’… ossia la trasformo in qualcosa di buono, di positivo. Poi la scrivo.
Esempio:
TIISG: Sciopero all’aeroporto di destinazione, non parto per due giorni come previsto. Peccato. Ma almeno mia madre non è costretta a venire a stare da me due giorni e una notte per accudire i miei figli.
Dare una diversa interpretazione al ‘contenuto’ delle situazioni non sempre ‘perfette’ che ci capitano, ci consente di attuare un cambiamento di prospettiva e vivere meglio, consapevoli che ALL IS WORKING OUT FOR ME… che tutto va bene, per me, per noi.
Come ho già detto… è tutto semplice.
P.S.: la cosa magica è che, facendo quotidianamente queste riflessioni, si stanno verificando sempre meno cose da dover re-inquadrare per viverle meglio, e che – ultimamente – mi ritrovo con gioia a scrivere
TIISG: N.A. (not applicable… cioè non c’è nulla da segnalare 😀 – bello, no?)
Perché non ci provi anche tu?
Tanta gioia a te.
Gioia
Devo seguire il tuo consiglio